Il rimurginio, detto senza mezze misure, non facilita le decisioni, le ostacola! Non si tratta di accuratezza e scrupolosità, è un’attività mentale meccanica e parassitaria.
Un articolo di Giancarlo Dimaggio, pubblicato sul Corriere della Sera di 15 Agosto 2015
Se volete uno specialista del rimuginio osservate Zio Paperone che camminando scava un solco circolare nel pavimento del deposito, assorbito nel suo mumble mumble.
È colmo di preoccupazioni su come sventare il prossimo colpo dei Bassotti, respingere il maleficio che permetterebbe ad Amelia di impossessarsi della numero 1, annientare le operazioni finanziarie spregiudicate di Rockerduck. Zio Paperone vince sempre, ma si gode poco la vita, eccetto i rari momenti in cui fa il bagno nei soldi. Per il resto è tutta una preoccupazione che ricade sulle spalle di Paperino.
Francis O’Gorman, professore di letteratura vittoriana, Università di Leeds, nel suo saggio Worrying – in italiano rimuginio, ruminazione – parla del processo in cui pensieri preoccupati sul futuro si affastellano nella mente. Chi rimugina apre innumerevoli scenari tentando di ridurre o azzerare rischi, sventare minacce. Per O’Gorman il rimuginio è un prodotto dell’illuminismo con la scoperta della libertà di scelta. Se non è più dio che decide, allora come eviterò di sbagliare domani? L’avvento del capitalismo amplifica il fenomeno: troppe indecisioni su cosa consumare.
Ma quante cose in questo libro, pur divertente, non convincono. Intanto la tesi centrale: il rimuginio non è patologico. O’Gorman si vede circondato da psichiatri e psicologi impazienti di considerare la vita umana come un sintomo. Ha le sue ragioni e, se penso a come si concedano a chi ha perso un caro due settimane prima di considerarne la sofferenza patologica, fremo di rabbia.
Certo, esiste un rimuginio normale, universale. La notte prima degli esami la passate a prevedere ogni domanda possibile. Il giorno del primo appuntamento non è quello in cui per la prima volta fate davvero attenzione al colore dei calzini? Vi mettete davanti allo specchio a provare battute e pose che sembrano tutte ridicole. Non vi viene mai in mente che dall’altra parte la ragazza, innamorata cotta, telefona disperata all’amica perché nessun vestito le cade bene sui fianchi.
Ma il vero rimuginio è attività ripetitiva, dolorosa, che depreda di tempo vitale e, soprattutto, è inutile. O’Gorman obietterebbe, sbagliando, che pensare e ripensare al domani aiuta a prevenire tradimenti, perdite di aerei, sconfitte da parte di avversari astuti. Lo psicologo Adrian Wells definisce tali considerazioni credenze metacognitive positive: rimugino e penso che rimuginare sia utile. Il rimuginio, detto senza mezze misure, non facilita le decisioni, le ostacola! Non si tratta di accuratezza e scrupolosità, è un’attività mentale meccanica e parassitaria. Per prendere l’aereo in tempo servono cinque minuti: check-in online e puntare la sveglia. Fine della storia.
Altra tesi discutibile: il rimuginio figlio di illuminismo e capitalismo. Non ho avuto occasione di parlare con i contadini del medioevo come con i pazienti che vedo nella mia stanza di psicoterapia, ma l’idea mi pare implausibile. Iago, ben prima della nascita di Voltaire, quando infligge il tormento della gelosia a Otello, sa bene che anticipare il tradimento dell’amata rode l’animo. Otello ne cade preda e la fine è nota. A meno che O’Gorman abbia prove che in epoca pre-illuministica il timore delle corna fosse statisticamente meno diffuso di oggi e Otello una bizzarra eccezione?
Mi distraggo da questo rimuginio domandandomi se i contadini del medioevo, che avevano poco da comprare e poco da scegliere, rimuginassero meno. In risposta, si rileggano Il nome della rosa di Eco e Q di Luther Blissett. Sostengono la stessa tesi: la chiesa imponeva il timore di dio per controllare i fedeli. Vietava riso e leggerezza, per dirla con Eco: "Sperando di trattenere le anime dal peccato per mezzo della paura."
Timore di dio e dell’inferno: immaginate l’uomo medievale che nella notte insonne si chiede, sudando freddo, se ha peccato e la sua anima è già dannata? Io me lo raffiguro facilmente. Il funzionamento di quella mente spaventata si chiama rimuginio, lo stesso della mente di O’Gorman quando non riesce a godersi la vista di Venezia perché pensa incessantemente alla sfida con un collega che incontrerà lì. Teme di soccombere intellettualmente, e non vuole; teme di svalutarlo, e se ne affligge. Pensare a come prevalere nel match senza essere scortese gli avvelena il prosecco e le sarde in saor.
Epoche diverse, contenuti differenti, lo stesso tormentoso processo mentale. Per inciso, neanche l’oriente è esente da questi crucci, si pensi ai suicidi da vergogna certo preceduti da pensieri angosciati all’idea del giudizio pubblico.
Gli psicoterapeuti sperimentano strumenti per ridurre la sofferenza, godersi un cocktail in laguna.
Le terapie cognitive più recenti hanno sviluppato tecniche benefiche per il rimuginatore stanco di sé: meditazione – nella sua declinazione della mindfulness –, riconoscimento del rimuginio come tale e allenamento a guidare la propria attenzione altrove.
Per chi si preoccupa di quello che sarà dei propri rapporti sociali, la direzione è scoprire che la preoccupazione sul domani è figlia del ricordo di ieri. Temi l’abbandono perché lo conosci, l’umiliazione perché l’hai vissuta tante volte. Il paziente, come il bambino che scolla la figurina dei calciatori, distingue ora tra un ricordo proiettato nel futuro: “mi umilieranno ancora”, e la realtà in cui nessuno lo deride. Poco alla volta rimugina meno.
Un bagno nello Ionio con il mio amico Luca, ingegnere psicologicamente acuto. Parliamo di rimuginio, il mumble mumble di Zio Paperone viene in mente a lui. Osservando la duna mediterranea mi dice: “A volte vorrei dissolvermi e smettere di pensare”. Nuotiamo, sott’acqua ci sono scogli tra cui si spiegano sentieri come linee della vita della mano di un gigante. Banchi di pesciolini neri hanno code che sembrano i rebbi di un diapason. Prendiamo aria, ricordiamo murene a chiazze gialle e blu che incontrammo l’anno scorso. Il mumble mumble svanisce nelle acque trasparenti.
Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2015/09/rimuginio-preoccupazioni/